Titoli tesi e relatori dal 2019
TESI DI LAUREA DELLA COORTE 2016-2019
Studente | Titolo | Relatore |
Giada Giorgi | Terapia occupazionale e inserimento lavorativo: studio di validazione pilota della versione espansa della scheda per losservazione della persona con disabilità in situazione formativo lavorativo | Barbara Volta |
Guendalini Luppi | Mappatura delle società e associazioni sportive nelle province di Modena e Reggio Emilia per favorire linclusione e lattività motoria in bambini e adolescenti con disabilità. | Silvia Faccioli
|
Laura Setti | Tailored Activity Program (TAP): studio pilota di fattibilità in un nucleo specialistico ospedaliero demenze italiano. | Andrea Fabbo
|
Clarissa Munari | Studio osservazionale prospettico sui bisogni occupazionali dei pazienti complessi ricoverati presso lunità operativa di medicina riabilitativa dellazienda ospedaliero universitaria di Parma. | Margherita Schiavi
|
Agnese Carpi | Terapia occupazionale orientata alla reintegrazione sociale del paziente complesso: analisi preliminare di uno studio randomizzato controllato. | Margherita Schiavi Martina Pellegrini |
Diana Carlomagno | La Palestra sotto il cielo: abbattere le barriere architettoniche per costruire una cultura dellinclusione. Studio qualitativo per valutare la percezione dellaccessibilità. | Barbara Volta Michela Compiani |
Samatha Bontempelli | Lattività motoria e sportiva come mezzo educativo e di sviluppo di competenze sociali nei disturbi dello Spettro Autistico | Virginia Giuberti
|
Gloria Corradini | MI VEDI COME TU MI VUOI Indagine qualitativa sulla percezione del Terapista Occupazionale in un campo estivo integrato | Barbara Volta |
Martina Gabelli | Attention Action: proposte di attività destinato ai genitori di bambini con difficoltà di attenzione.
| Elena Rivi |
Davide Trabucco | "Ausili per la mobilità in età evolutiva e impatto sulle attività: case report e utilizzo di una scala di valutazione adattata al contesto italiano (WhOM-I YP)" | Devis Trioschi
|
Giorgia Barbieri | Studio osservazionale e descrittivo della terapia occupazionale nel controllo e nella gestione dei bpsd in un nucleo Alzheimer: modello ReCOTiD
| Andrea Fabbo |
Corinne Muzzarelli | Studio di fattibilità: il terapista occupazionale allinterno di unèquipe medica multidisciplinare nella cura della SLA, nella realtà di Modena, Mirandola, Castelfranco, Carpi.
| Sara Barbieri |
Luca Maestroni | Trattamento di terapia occupazionale a domicilio per persone con demenza e i loro caregivers: analisi di un caso clinico. | Andrea Fabbo
|
Elisa Medici | Efficacia di un trattamento occupazionale sperimentale, mirato al recupero funzionale post operatorio dellartrosi trapezio metacarpale | Franceso Romagnoli
|
Ilenia Di Gioia | Valutazione della mobilita in carrozzina: stima dellaffidabilita del Wheelchair Skills test italian version 4.2 manual weelchair | Devis Trioschi
|
TESI DI LAUREA DELLA COORTE 2017 -2020
Studente | Titolo | Relatore |
Chiara Piccinini | Indagine sulle occupazioni svolte dai bambini italiani: fase iniziale della creazione di una valutazione della partecipazione
| Barbara Volta |
Anna Bertolini | Ricerca qualitativa sul vissuto di malattia dopo dimissione per COVID-19: teoria fenomenologica
| Margherita Schiavi |
Lisa Graziani | Per un Core Set ICF sulla partecipazione sportiva di bambini e ragazzi con disabilità: una scoping review
| Barbara Volta Michela Compiani |
Lorenzo Negro | La terapia occupazionale nella riduzione del dolore e nel rientro alla vita quotidiana in pazienti operati di protesi totale di ginocchio: case reports e proposta di studio randomizzato controllato
| Maria Teresa Mascia |
Martina Ganzerli | Riabilitazione robotica della spalla: confronto tra dispositivi con realtà virtuale e trattamento task-oriented con esoscheletro Float. Revisione narrativa della letteratura | Margherita Schiavi Elisa Taglione |
Sharon Galli | Revisione narrativa sulle evidenze di efficacia e la realizzazione di interventi di terapia occupazionale nei pazienti in stato di Delirium | Andrea Fabbo Alessandro Lanzoni |
Giulia Catinari | La Sclerosi Laterale Amiotrofica: revisione della letteratura e proposta di protocollo riabilitativo occupazionale per il trattamento del polso e della mano | Francesco Romagnoli
|
Daniele Borsari | Terapia Occupazionale nelle Cure Intermedie in Italia, revisione della letteratura e proposta di un protocollo applicativo | Margherita Schiavi
|
Giuiseppe Ruzzo
| Stratificazione dei bisogni occupazionali dei pazienti infortunati sul lavoro presso il Centro di Riabilitazione Motoria INAIL di Volterra | Margherita Schiavi |
[Ultimo aggiornamento: 22/01/2021 12:57:56]