News
Unimore Magazine
Notizie Di Terapia Occupazionale
Unimore orienta
Per gli studenti delle scuole superiori
Ammissione al Corso
Bando Ammissione Professioni Sanitarie
Unimore mi Orienta al lavoro
Attività orientamento studenti
Congresso studentesco
Per gli studenti del terzo anno
WORLD OT day
27 ottobre Giornata mondiale della TO
Orario Anno Accademico 2023/24
Matricole
Corso di Laurea Triennale in Terapia Occupazionale
Presentazione del corso
Attualmente il Corso di TO attivato presso codesto Ateneo è l'unico presente nella Regione Emilia-Romagna.
Il Terapista Occupazionale svolge funzioni di prevenzione, cura, riabilitazione nellambito delle malattie e disordini fisici e psichici di utenti affetti da disabilità sia temporanee che permanenti. Inoltre, il Terapista Occupazionale svolge attività di studio e ricerca nel proprio ambito disciplinare, svolge attività di consulenza e supporto in tutti gli ambiti in cui richiesta la loro specifica professionalità e svolge funzioni di didattica e tutorato per la formazione di altri professionisti.
Sulla base delle necessità di salute della popolazione legate all'aumento delle persone con disabilità e alla necessità di garantire loro il massimo livello di autonomia e partecipazione possibile si può ipotizzare un possibile incremento del fabbisogno di questa tipologia di laureati. Inoltre rispetto alla popolazione sia nazionale che regionale, la percentuale di TO nettamente inferiore a quanto solitamente presente a livello europeo (dati 2022: 3.88 TO ogni 100.000 abitanti versus 39,80 TO ogni 100.000 abitanti come media dei Paesi della Comunità Europea).
Per essere ammessi al corso di laurea in Terapia Occupazionale occorre essere in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo.
E' altresì richiesta un'adeguata preparazione iniziale secondo quanto previsto dalla normativa vigente relativa all'accesso ai corsi a numero programmato a livello nazionale.
Presidente del Corso:
Coordinatrice AFP:
Tutor didattico
Docenti referenti :
Tutor clinici :
Per ricevere informazioni:
cl_terapiaoccupazionale@unimore.it
SEDE
Campus San Lazzaro
Padiglione De Santis
Viale Amendola 2- Reggio Emilia
tel. 0522/522071- 522072
[Ultimo aggiornamento: 09/11/2023 08:35:00]